Avvio alla danza
Propedeutica
Contemporary jazz
Inizia il suo percorso artistico con lo studio della danza classica e modern presso la scuola della prof.ssa Fia Distefano. Sin da piccola partecipa a numerosi stage con insegnanti di fama internazionale quali: Terry Beeman, Joshua Pelatzky, Michele Assaf, Wes Weldink, Mauro Astolfi, Young Woo e Jason Parsons. Nell’anno 2005 prende parte a spettacoli di beneficenza presso il Teatro Metropolitan di Catania. Approfondisce i suoi studi partecipando a workshop e meeting internazionali di danza come “Sud & Broadway”, evento sponsorizzato dalla Broadway dance center di New York. Qui perfeziona la sua tecnica grazie alla Maestra Clarissa Mucci e il coreografo danzatore Desmond Richardson. Nello stesso anno affina la propria tecnica partecipando all’evento internazionale “World Dance Movement”. Nell’autunno 2007 Partecipa al IX concorso internazionale di danza Michele Abbate presso Teatro Regina Margherita di Caltanissetta dove vince il premio della Critica. Nell’estate 2010 entra a far parte del corpo di ballo della compagnia Kamutis Dance Company, in tournè per: “Premio Turri Ferro”, “Kamutis – Teatro Bellini di Catania”, “Cavalieri dei Diritti Umani” VIII edizione, “Venditore di nuvole”, “Un ponte per la vita”.
Nell’Aprile 2012 partecipa al concorso “Danziamo in Sicilia”, e si classifica al 2° posto per la categoria Senior Hip Hop con la coreografia “Existo”. Nel 2013 riceve l’incarico di assistente alla coreografia per il Meeting di danza “Sud e Broadway” e successivamente entra a far parte del corpo insegnanti della Centro Professionale “élévation danse”, dove tutt’oggi insegna per i corsi di avvio alla danza – propedeutica e modern contemporary. Negli anni 2015 – 2016 e 2017 danza presso il Teatro Greco di Taormina per i Gala TAO AWARDS evento organizzato da TAOMODA rassegna internazionale di moda, design, arte e cultura. Nell’anno 2017/2018 partecipa al corso di formazione professionale “GIOCODANZA® – la nuova propedeutica” diretto dalla professoressa Marinella Santini, conseguendo così il diploma “Maestro di Giocodanza” e l’inserimento all’Albo Regionale Maestri della SSD GIDAS DANZA scuola di formazione professionale.